giovedì 6 novembre 2014

Vivere a Varsavia

Sono ormai passati più di otto mesi da quando mi sono trasferito, e quindi comincio a trarre qualche conclusione riguardo allo "stile" di vita qui a Varsavia, di come si vive la vita di tutti i giorni.

In quel 17 febbraio 2014, partii dall'Italia con la sensazione di andare verso un mondo nuovo, con alte aspettative e tanta voglia di cambiare quello che non mi piaceva della vita a Roma. Partii solo, per poi ricongiungere tutta la famiglia qualche mese dopo.

Le persone
La vita a Varsavia scorre serena, mi avevan detto che in Polonia ed in generale nel nord Europa la gente è "fredda e distaccata". Forse, ma io questa freddezza, dopo tutti questi mesi, continuo a non rilevarla.
Molta gente per strada è sorridente, vive una vita tranquilla, molti sorridono pur dichiarando che "Varsavia è caotica" (forse non conoscono Roma, Milano, Napoli e altre città italiane :) ).

Mi trovo bene, al netto dell'ovvia mancanza di tanti amici e affetti dai quali mi son dovuto allontanare, sento sempre più di aver fatto la scelta giusta e a volte mi capita, uscendo dall'ufficio, di confondermi al punto di non rendermi nemmeno conto di essere all' "estero", di trovarmi a 1800 chilometri di distanza dal posto in cui sono nato. Sento che sono parte dell'ambiente in cui vivo, così come lo ero quando abitavo in Italia.

Non ho avuto finora problemi, in generale la gente polacca è rispettosa del prossimo (le eccezioni si trovano sempre, ma finora non posso lamentarmi).

I servizi
Per quanto riguarda i servizi, qui la gente si lamenta e chiede di più. Fanno bene, meglio non abbassare la guardia, ma i servizi ci sono. Ho già parlato dell'accortezza negli uffici pubblici. Difficilmente si trovano persone scontrose. Solitamente gente competente e paziente.
Inoltre, una piccola curiosità: nei giardinetti pubblici, tutti attrezzati e ben tenuti, con connettività WiFi gratuita, si trovano questi cartelli informativi (che vedete in foto) che danno indicazioni su come risparmiare energia e risorse.

La scuola
Nella scuola di Gaia (mia figlia) hanno la piscina, fanno molto sport e per i bambini che non conoscono ancora il polacco poiché vengono magari dall'estero, lo stato offre delle ore aggiuntive di lingua Polacca, praticamente individuali (o a piccolissimi gruppi).

Manuel (mio figlio) che va all'asilo, ha già fatto due gite, è felicissimo di andare a scuola, hanno un giardino enorme, ed anche loro fanno attività fisica (ginnastica, ritmica, ecc.).
L'asilo ha un giardino interno/area ricreativa enorme e molto bella oltre che ben tenuta. Pensate che in una piccola striscia di terreno, hanno piantato alcuni ortaggi e spezie per insegnare ai bambini come sono fatte le piante che poi danno le verdure che mangiamo.

Il lavoro
Per il lavoro, Coded Projects (la nuova attività) sta funzionando bene (fin troppo :) ), ufficio operativo in ul. Dominikańska, e sto cercando altre persone che possano entrare a far parte del team per crescere ed acquisire nuovi clienti oltre quelli già acquisiti e partnership in via di consolidamento.

L'obiettivo, da raggiungere nel nuovo anno, è quello di consolidare la fornitura di servizi di sviluppo software e di verticalizzare alcune competenze in alcuni settori IT particolarmente rari ma comunque molto richiesti.

Il clima
La temperatura comincia ovviamente a scendere con l'avvicinarsi dell'inverno (la scorsa settimana, di notte le temperature sono scese sotto lo zero di qualche grado). Io di questo ne sono ovviamente contento! Non mi piace il caldo, preferisco il freddo, anche il "molto freddo". Ovviamente non sono masochista, per cui mi piace il freddo perché ho possibilità di coprirmi. E quella sensazione del freddo, dell'aria gelida che rinfresca, ed allo stesso tempo il contatto con il caldo dei vestiti invernali e ancor di più con il tepore della casa (che qui tengono moltissimo il calore, forse anche per via della scarsa umidità delle pareti). Sto attendendo con impazienza (e non solo io, anche i bimbi ovviamente) la prima nevicata e le temperature sotto lo zero.

Cosa posso dire di più... se avete intenzione di trasferirvi all'estero e non vi da fastidio un po di "fresco", fate un pensierino su Varsavia, potrebbe essere un ottima meta.