Cominciamo con la casa...
Ho cambiato appartamento. Il posto dove stavo prima era un appartamento di circa 42 metri quadrati, con giardinetto e posto auto. Purtroppo la proprietaria, quando gli ho detto che volevamo prendere la residenza usando il suo indirizzo (in finale è un diritto previsto), si è un po spaventata.
Qui la residenza è una cosa molto seria, infatti parlandone con lei, ci ha raccontato che il suo fidanzato ha avuto diversi problemi poi a liberare l'appartamento che aveva affittato. Insomma, morale della storia, per non farla stare in pensiero, abbiamo deciso di cercare un altro appartamento, magari più grande e si, l'abbiamo trovato in men che non si dica a circa 1 km e mezzo da dove stavamo prima. Con soli 400 zloty in più al mese (circa 96 euro) abbiamo preso un appartamento su due livelli, di 85 metri quadrati, con giardino, posto auto in garage e cantina. SPETTACOLARE! Unico neo, l'assenza del cavo per portarmi dietro la connessione ad internet di UPC (il condominio a suo tempo non volle fare l'allaccio, il cavo c'è a 200 metri da qui).
Nuova connessione ad internet
Allora mi sono cominciato a muovere. All'inizio pensavo di fare Orange / Neostrada, su linea VDSL verificando sul loro sito, mi dava fino a 80 megabit. Quando però siamo andati per informazioni ed attivazione nel box vendita di Orange, è uscito fuori che il sistema di controllo gli dava solo fino a 10 megabit, il che significa assenza totale di garanzia, se ti arriva ad 1 megabit te la tieni, ovviamente non era buono per me.
Così ci siamo mossi verso l'internet mobile su rete LTE. Si, raggazzi, qui esiste il traffico illimitato senza limite di velocità. Con 20 euro al mese, ho internet su LTE illimitato in tutti i sensi, sia come traffico che come banda. L'operatore è PLUS e siccome qui non arrivava a segnale pieno, ho comprato un antenna esterna ed il risultato è ottimo: ping intorno ai 15/20 ms, downstream a 60 megabit e upstream intorno ai 12 megabit. Perfetto. In più il router fornito è un Huawei B593s-22, con doppia uscita per antenna esterna (sfrutta quindi il MIMO) e due porte RJ45 per il VOIP già integrate.
NOTA IMPORTANTE: l'unica "pecca" dell'operatore PLUS è che se sei un cittadino straniero (non importa se in zona UE o fuori UE), per fare un abbonamento devi attendere un po di giorni poiché devono rilasciare una sorta di numero temporaneo di carta d'identità poiché il sistema richiede l'immissione del numero di carta identità polacca, che i cittadini stranieri non hanno e non possono avere.
Cambio operatore per la telefonia
Non contenti, abbiamo anche cambiato l'operatore telefonico per i nostri smartphone.
Questa volta l'operatore è PLAY. Io ho scelto una tariffa fantastica! con 20 euro al mese, ho telefonate ILLIMITATE senza scatto alla risposta verso tutti i paesi UE, fissi e mobili. In più ho 5 gb al mese di traffico internet, SMS illimitati, ricezione chiamate in UE (roaming internazionale) illimitate e 300 minuti di chiamate in UE (sempre in roming quando sono ad esempio in Italia). FANTASTICO!!!
Cose familiari... la scuola
Inoltre abbiamo iscritto i bambini a scuola. E la cosa bella è che l'abbiamo fatto trovando due scuole pubbliche attaccate una all'altra (elementari ed asilo). Meglio di così non poteva andare.
Inoltre abbiamo iscritto i bambini a scuola. E la cosa bella è che l'abbiamo fatto trovando due scuole pubbliche attaccate una all'altra (elementari ed asilo). Meglio di così non poteva andare.
Le scuole sono tenute benissimo, nell'asilo un pavimento in legno, e dentro ogni classe c'è il bagno privato per i bimbi.
La scuola elementare è altrettanto bella e piena di attività che si fanno nel corso dell'anno.
Segnalo che per l'iscrizione dei bambini a scuola NON E' NECESSARIO IL PESEL, il quale può essere portato a scuola in un secondo momento (possibilmente prima dell'inizio dell'anno scolastico per motivi assicurativi). La scuola ne attribuisce uno temporaneo (oppure semplicemente attende).
Cambio di residenza
Sulla residenza voglio segnalare una cosa: in Polonia i cittadini stranieri non possono avere la residenza a tempo indeterminato a meno che non siano proprietari di un immobile. La carta di soggiorno è rilasciata a tempo indeterminato ma quando si va al comune per dichiarare la residenza in uno stabile (sia se lo si prende in affitto, sia se si usa un'immobile di proprietà di un parente o di un amico), per i cittadini stranieri è previsto solo il soggiorno temporaneo della durata di 5 anni (ovviamente comunque rinnovabile senza problemi), almeno questa è stata la spiegazione del comune.
Infine il lavoro
Lato lavoro, vi presento Coded Projects, la mia nuova attività imprenditoriale qui a Varsavia. L'obiettivo iniziale è quello di fornire servizi di sviluppo software da remoto per aziende UE (inizialmente italiane). Ora ho iniziato una collaborazione con 21Gear S.r.l., un azienda italiana del gruppo Buffetti, con la quale prevedo una lunga partnership. Sono in contatto anche con altre realtà italiane, con le quali spero si riesca a trovare un accordo conveniente per tutti ed ad iniziare una altrettanto lunga collaborazione.
Nessun commento:
Posta un commento