giovedì 6 novembre 2014

Vivere a Varsavia

Sono ormai passati più di otto mesi da quando mi sono trasferito, e quindi comincio a trarre qualche conclusione riguardo allo "stile" di vita qui a Varsavia, di come si vive la vita di tutti i giorni.

In quel 17 febbraio 2014, partii dall'Italia con la sensazione di andare verso un mondo nuovo, con alte aspettative e tanta voglia di cambiare quello che non mi piaceva della vita a Roma. Partii solo, per poi ricongiungere tutta la famiglia qualche mese dopo.

Le persone
La vita a Varsavia scorre serena, mi avevan detto che in Polonia ed in generale nel nord Europa la gente è "fredda e distaccata". Forse, ma io questa freddezza, dopo tutti questi mesi, continuo a non rilevarla.
Molta gente per strada è sorridente, vive una vita tranquilla, molti sorridono pur dichiarando che "Varsavia è caotica" (forse non conoscono Roma, Milano, Napoli e altre città italiane :) ).

Mi trovo bene, al netto dell'ovvia mancanza di tanti amici e affetti dai quali mi son dovuto allontanare, sento sempre più di aver fatto la scelta giusta e a volte mi capita, uscendo dall'ufficio, di confondermi al punto di non rendermi nemmeno conto di essere all' "estero", di trovarmi a 1800 chilometri di distanza dal posto in cui sono nato. Sento che sono parte dell'ambiente in cui vivo, così come lo ero quando abitavo in Italia.

Non ho avuto finora problemi, in generale la gente polacca è rispettosa del prossimo (le eccezioni si trovano sempre, ma finora non posso lamentarmi).

I servizi
Per quanto riguarda i servizi, qui la gente si lamenta e chiede di più. Fanno bene, meglio non abbassare la guardia, ma i servizi ci sono. Ho già parlato dell'accortezza negli uffici pubblici. Difficilmente si trovano persone scontrose. Solitamente gente competente e paziente.
Inoltre, una piccola curiosità: nei giardinetti pubblici, tutti attrezzati e ben tenuti, con connettività WiFi gratuita, si trovano questi cartelli informativi (che vedete in foto) che danno indicazioni su come risparmiare energia e risorse.

La scuola
Nella scuola di Gaia (mia figlia) hanno la piscina, fanno molto sport e per i bambini che non conoscono ancora il polacco poiché vengono magari dall'estero, lo stato offre delle ore aggiuntive di lingua Polacca, praticamente individuali (o a piccolissimi gruppi).

Manuel (mio figlio) che va all'asilo, ha già fatto due gite, è felicissimo di andare a scuola, hanno un giardino enorme, ed anche loro fanno attività fisica (ginnastica, ritmica, ecc.).
L'asilo ha un giardino interno/area ricreativa enorme e molto bella oltre che ben tenuta. Pensate che in una piccola striscia di terreno, hanno piantato alcuni ortaggi e spezie per insegnare ai bambini come sono fatte le piante che poi danno le verdure che mangiamo.

Il lavoro
Per il lavoro, Coded Projects (la nuova attività) sta funzionando bene (fin troppo :) ), ufficio operativo in ul. Dominikańska, e sto cercando altre persone che possano entrare a far parte del team per crescere ed acquisire nuovi clienti oltre quelli già acquisiti e partnership in via di consolidamento.

L'obiettivo, da raggiungere nel nuovo anno, è quello di consolidare la fornitura di servizi di sviluppo software e di verticalizzare alcune competenze in alcuni settori IT particolarmente rari ma comunque molto richiesti.

Il clima
La temperatura comincia ovviamente a scendere con l'avvicinarsi dell'inverno (la scorsa settimana, di notte le temperature sono scese sotto lo zero di qualche grado). Io di questo ne sono ovviamente contento! Non mi piace il caldo, preferisco il freddo, anche il "molto freddo". Ovviamente non sono masochista, per cui mi piace il freddo perché ho possibilità di coprirmi. E quella sensazione del freddo, dell'aria gelida che rinfresca, ed allo stesso tempo il contatto con il caldo dei vestiti invernali e ancor di più con il tepore della casa (che qui tengono moltissimo il calore, forse anche per via della scarsa umidità delle pareti). Sto attendendo con impazienza (e non solo io, anche i bimbi ovviamente) la prima nevicata e le temperature sotto lo zero.

Cosa posso dire di più... se avete intenzione di trasferirvi all'estero e non vi da fastidio un po di "fresco", fate un pensierino su Varsavia, potrebbe essere un ottima meta.

sabato 16 agosto 2014

Cambiamenti e sistemazioni...

Ora è tutto sistemato... un po di cambiamenti dall'ultimo post ma in questo modo ho anche un po di cose da raccontare... :)

Cominciamo con la casa...
Ho cambiato appartamento. Il posto dove stavo prima era un appartamento di circa 42 metri quadrati, con giardinetto e posto auto. Purtroppo la proprietaria, quando gli ho detto che volevamo prendere la residenza usando il suo indirizzo (in finale è un diritto previsto), si è un po spaventata. 
Qui la residenza è una cosa molto seria, infatti parlandone con lei, ci ha raccontato che il suo fidanzato ha avuto diversi problemi poi a liberare l'appartamento che aveva affittato. Insomma, morale della storia, per non farla stare in pensiero, abbiamo deciso di cercare un altro appartamento, magari più grande e si, l'abbiamo trovato in men che non si dica a circa 1 km e mezzo da dove stavamo prima. Con soli 400 zloty in più al mese (circa 96 euro) abbiamo preso un appartamento su due livelli, di 85 metri quadrati, con giardino, posto auto in garage e cantina. SPETTACOLARE! Unico neo, l'assenza del cavo per portarmi dietro la connessione ad internet di UPC (il condominio a suo tempo non volle fare l'allaccio, il cavo c'è a 200 metri da qui).

Nuova connessione ad internet
Allora mi sono cominciato a muovere. All'inizio pensavo di fare Orange / Neostrada, su linea VDSL verificando sul loro sito, mi dava fino a 80 megabit. Quando però siamo andati per informazioni ed attivazione nel box vendita di Orange, è uscito fuori che il sistema di controllo gli dava solo fino a 10 megabit, il che significa assenza totale di garanzia, se ti arriva ad 1 megabit te la tieni, ovviamente non era buono per me.
Così ci siamo mossi verso l'internet mobile su rete LTE. Si, raggazzi, qui esiste il traffico illimitato senza limite di velocità. Con 20 euro al mese, ho internet su LTE illimitato in tutti i sensi, sia come traffico che come banda. L'operatore è PLUS e siccome qui non arrivava a segnale pieno, ho comprato un antenna esterna ed il risultato è ottimo: ping intorno ai 15/20 ms, downstream a 60 megabit e upstream intorno ai 12 megabit. Perfetto. In più il router fornito è un Huawei B593s-22, con doppia uscita per antenna esterna (sfrutta quindi il MIMO) e due porte RJ45 per il VOIP già integrate.
NOTA IMPORTANTE: l'unica "pecca" dell'operatore PLUS è che se sei un cittadino straniero (non importa se in zona UE o fuori UE), per fare un abbonamento devi attendere un po di giorni poiché devono rilasciare una sorta di numero temporaneo di carta d'identità poiché il sistema richiede l'immissione del numero di carta identità polacca, che i cittadini stranieri non hanno e non possono avere.

Cambio operatore per la telefonia
Non contenti, abbiamo anche cambiato l'operatore telefonico per i nostri smartphone.
Questa volta l'operatore è PLAY. Io ho scelto una tariffa fantastica! con 20 euro al mese, ho telefonate ILLIMITATE senza scatto alla risposta verso tutti i paesi UE, fissi e mobili. In più ho 5 gb al mese di traffico internet, SMS illimitati, ricezione chiamate in UE (roaming internazionale) illimitate e 300 minuti di chiamate in UE (sempre in roming quando sono ad esempio in Italia). FANTASTICO!!!

Cose familiari... la scuola
Inoltre abbiamo iscritto i bambini a scuola. E la cosa bella è che l'abbiamo fatto trovando due scuole pubbliche attaccate una all'altra (elementari ed asilo). Meglio di così non poteva andare.
Le scuole sono tenute benissimo, nell'asilo un pavimento in legno, e dentro ogni classe c'è il bagno privato per i bimbi.
La scuola elementare è altrettanto bella e piena di attività che si fanno nel corso dell'anno.
Segnalo che per l'iscrizione dei bambini a scuola NON E' NECESSARIO IL PESEL, il quale può essere portato a scuola in un secondo momento (possibilmente prima dell'inizio dell'anno scolastico per motivi assicurativi). La scuola ne attribuisce uno temporaneo (oppure semplicemente attende).

Cambio di residenza
Sulla residenza voglio segnalare una cosa: in Polonia i cittadini stranieri non possono avere la residenza a tempo indeterminato a meno che non siano proprietari di un immobile. La carta di soggiorno è rilasciata a tempo indeterminato ma quando si va al comune per dichiarare la residenza in uno stabile (sia se lo si prende in affitto, sia se si usa un'immobile di proprietà di un parente o di un amico), per i cittadini stranieri è previsto solo il soggiorno temporaneo della durata di 5 anni (ovviamente comunque rinnovabile senza problemi), almeno questa è stata la spiegazione del comune.

Infine il lavoro
Lato lavoro, vi presento Coded Projects, la mia nuova attività imprenditoriale qui a Varsavia. L'obiettivo iniziale è quello di fornire servizi di sviluppo software da remoto per aziende UE (inizialmente italiane). Ora ho iniziato una collaborazione con 21Gear S.r.l., un azienda italiana del gruppo Buffetti, con la quale prevedo una lunga partnership. Sono in contatto anche con altre realtà italiane, con le quali spero si riesca a trovare un accordo conveniente per tutti ed ad iniziare una altrettanto lunga collaborazione.

sabato 17 maggio 2014

Back in Poland... con tutta la famiglia!

Eh già, avete letto bene, sono tornato a Varsavia il 3 maggio ma questa volta con tutta la famiglia.

E' stato un lungo viaggio in macchina, con la Peugeot 206 di mia moglie, 1.4 benzina, ma ce l'ha fatta... una macchina incredibile, del 2001, quasi 200.000 km e ancora va che è una scheggia. Un grazie speciale al mio amico Daniele C. che me l'ha regalata.

Quindi, dicevamo, partiti tutti assieme il 2 maggio intorno alle 10.30 di mattina, siamo arrivati a Varsavia alle 9.30 di mattina del 3 maggio. circa 23 ore di viaggio quindi, con i bambini che sono stati devi veri angeli.

Ci siamo quindi sistemati, ed abbiamo finalmente avviato le pratiche per la residenza che ci permetteranno di effettuare anche le iscrizioni all'asilo ed alla prima elementare per i piccoli.

Questo posto continua a stupirmi positivamente, per la gentilezza e l'educazione generalizzata, tanto da stupire anche mia moglie, polacca, che evidentemente, dopo 16 anni di cultura italiana, mi ha detto che qui sono "troppo dolci" ... quasi "smielati".

Veniamo ai documenti ed alla burocrazia...

Conto Bancario
Aperto senza alcuna difficoltà. Abbiamo scelto mBank ma le stesse regole valgono per tutte le altre banche. Abbiamo aperto un conto cointestato.
Io non ho ancora il PESEL (una sorta di identificativo personale che sta per "Powszechny Elektroniczny System Ewidencji Ludności" ovvero in italiano "sistema universale elettronico per la registrazione della popolazione", dal 2011 utilizzato anche per il pagamento delle tasse al posto del NIP, Numer Identyfikacji Podatkowej, per le persone fisiche, come il nostro codice fiscale), quindi la banca accetta come documento il passaporto ed utilizza il numero di passaporto come identificativo al posto del PESEL.

Tutto liscio, come al solito una persona gentilissima ci ha accolto nella filiale della banca, dove, come spesso accade, ci hanno offerto il Thè, il caffè o altre bevande. Inoltre come in tutti gli uffici o altri posti pubblici dove gli adulti devono parlare o aspettare in coda, c'era nella filiale il tavolinetto per i bimbi, con due mini sedie ed i colori con i libricini o fogli da colorare.

Domanda di registrazione soggiorno
Per poter richiedere la residenza in Polonia (come in tutti gli stati UE) è necessario prima di tutto presentare la domanda di registrazione di soggiorno per i cittadini dell'Unione Europea ( Wniosek o zarejestrowanie pobytu obywatela Unii Europejskiej ) presso l'Ufficio per gli Stranieri ( Urząd do Spraw Cudzoziemców ) del voivodato di residenza (nel mio caso era Mazowiecki, poichè risiedo a Varsavia, e l'ufficio si trova a Varsavia, in Plac Bankowy 3-5, ingresso "F", stanza 711... ricordatevi di prendere il numero all'ingresso, lettera "U" ).

I documenti che ho dovuto consegnare sono:

  • 4 copie del passaporto o della carta di identità
  • originale del modulo di domanda + 3 copie
nel mio caso, in quanto sposato con una cittadina polacca ho dovuto consegnare

  • 4 copie del documento di identità del coniuge
  • trascrizione del certificato di matrimonio o certificato di matrimonio


Ci vuole circa un mese. Ottenuto il certificato di registrazione, potete recarvi presso l'ufficio comunale del vostro quartiere e richiedere la residenza.

Bambini
Per i bambini, se sono nati da un genitore polacco (come nel mio caso) è sufficiente tradurre gli estratti degli atti di nascita (traduzione effettuata da un traduttore giurato, quindi ci vuole la traduzione giurata, di traduttori giurati ne trovate molti direttamente online, i prezzi variano, ma orietativamente prendono 10-12 euro a pagina), poichè già cittadini polacchi per discendenza di sangue, ed andare a registrare i bimbi all'ufficio apposito, Ufficio del Registro della Popolazione (Urząd Ewidencji Ludności, che a Varsavia si trova in ulica gen. Władysława Andersa 5  ). I bambini a quel punto riceveranno il loro codice PESEL con il quale potranno ottenere quindi la residenza e la successiva iscrizione alle scuole.

Lavoro
Ed ora parliamo di lavoro... forse ci siamo, ho trovato una società che mi soddisfa e che mi è piaciuta molto, con la quale sono all'ultimo passo, ho fatto tutti i colloqui, in polacco ed in inglese e sono in attesa di una risposta, magari di un offerta, che se positiva mi permetterà di ricominciare a lavorare, risposta che dovrebbe arrivare da qui a pochi giorni.

Sono un po stanco di fare colloqui perchè comunque esser giudicati ti fa stare sempre in tensione, anche quando sei sicuro delle tue capacità, c'è sempre quello stress da esame... quindi spero che questa volta vada tutto per il meglio.

Appena verrò assunto, vi indicherò anche le pratiche per lavorare in Polonia.

Intanto, dopo qualche mese che sono qui comincio a fare un primo bilancio... e lo riassumo in poche parole... MI PIACE STARE QUI!




martedì 15 aprile 2014

Pasqua e pasquetta: si torna in Italia

Eh già, anche Pasqua è ormai alle porte... il tempo passa veloce (e non so se dire purtroppo o per fortuna). Ho appena fatto il check-in online ed il 16 aprile, ovvero fra soli 2... mmh... quasi uno ... giorni volo di nuovo verso Fiumicino.

Questa volta è diverso però... probabilmente non utilizzerò il volo di ritorno perchè se tutto va come deve, i primi di maggio partiremo tutti assieme per Varsavia con il 206 di mia moglie. Un viaggio lungo ma ne vale la pena visto che questa lontananza mi sta un pochino destabilizzando. Fortunatamente la scuola (e le insegnanti) di mia figlia ci hanno confermato che per la fine di aprile il programma scolastico è terminato per cui la bambina può tranquillamente smettere di frequentare le lezioni in caso di bisogno.

Qui è tutto pronto, la casa c'è, seppur non molto grande ma comunque col giardino tanto desiderato dai miei bimbi. La connessione ad internet pure ... e che connessione!! Per il resto, qui è un posto bellissimo, tranquillità e tanta tanta gente giovane e piena di voglia di fare.
Ho scoperto sabato scorso, passeggiando da queste parti, che a circa 500 metri dietro al posto dove abito, c'è un parco attrezzato anche per fare la brace... quale cosa migliore poteva capitare ad uno come me?
Nello stesso parco ci sono tanti giochi per i bambini e la possibilità di giocare a pallone in tranquillità... tutto questo a Varsavia, a 10 minuti dal centro!!

Nota dolente di tutto questo continuano ad essere le offerte di lavoro, che per ora non soddisfano i miei requisiti. Ne continuo a ricevere a ritmi impressionanti ma per ora continuo a temporeggiare, forse sbagliando, in attesa ed alla ricerca (adesso anche attiva) di un lavoro che soddisfi le mie esigenze sia economiche che morali. Non nego che ogni tanto un colpo d'occhio anche alle offerte su Roma lo do, per scrupolo anche se ora faccio fatica a pensare di tornare indietro.

Che dire altro, se non Buona Pasqua a tutti!

domenica 6 aprile 2014

Habemus Domus: sistemiamo un po di cose...

Non so se in latino il titolo è corretto, ma ora si cominciano a sistemare le cose... incredibilmente sono riuscito ad affittare un appartamento nella zona residenziale Miasteczko Wilanow. Un piccolo appartamento, saloncino con angolo cottura, piccola camera da letto, bagno, un piccolo corridoio e giardino... la casa è bella perché è tenuta bene, la proprietaria ci tiene molto, ci ha vissuto per un po lei stessa.

L'altra buona notizia è che forse mia moglie con in miei figli mi raggiungono prima del previsto. Dobbiamo ancora valutare e decidere, ma forse già dai primi di maggio dovrebbero esser qui, eliminando uno dei principali problemi, la distanza con loro.

Fronte lavoro le offerte come al solito non mancano... la settimana scorsa sono stato contattato per due posizioni ed in più mi sono candidato per un altra posizione alla quale ho ottenuto risposta il giorno successivo. Inoltre mi ha contattato un mio carissimo amico e collega, con cui ho lavorato nel lontano 2002-2004, il quale ha ora costruito una sua realtà imprenditoriale in Italia assieme ad altri due soci, e sta cercando qualche persona esperta in ambiente Microsoft... mi incontrerò con lui credo dopo Pasqua, spero possa nascere qualcosa di interessante, le premesse ci sono tutte e mi piacerebbe tornare ad imprendere, soprattutto se dalla lontana (rispetto all'Italia) Varsavia.

Altra novità importante è la connessione ad internet... ho attivato un contratto con UPC Polska, 120 megabit e 10 megabit in upstream a circa 20 euro al mese senza vincolo di durata contrattuale. Questa ve la devo raccontare meglio :)

Richiedo la linea internet il 31 marzo direttamente dal sito web UPC ( http://www.upc.pl ), selezionando il pacchetto desiderato ed inserendo semplicemente nome, cognome, telefono, email, indirizzo sul quale attivare il servizio e la data per l'appuntamento con il tecnico. Inserisco i dati, scelgo la data del 2 aprile e la fascia oraria dalle 9 alle 11 di mattina (due soli giorni di distanza, incredibile). Due click e la richiesta e' inviata.
Ricevo immediatamente due mail con la conferma della richiesta e successivamente i documenti contrattuali.

Il primo aprile mi arriva un SMS per ricordarmi dell'appuntamento e per comunicarmi che se volessi cambiare data sarebbe stato sufficiente rispondere con ZMIANA (in polacco "CAMBIO") allo stesso SMS.

Il due aprile, alle 10.00 arriva il tecnico, un giovane ragazzo, cordiale, educato, rapido e competente. Abilita la portante, collega il router, lo configura e mi mostra il funzionamento del router ( proprio l'interfaccia web del router, come cambiare le cose, quale IP, ecc. ). Dopo di che, facciamo assieme uno speedtest... bam, 118 megabit puri... fantastico! Successivamente si siede e mi spiega tutto il modulo contrattuale e tutto quello che sarebbe avvenuto successivamente (fatture, pagamenti, ecc.). Firmo il contratto e gentilmente mi saluta e mi ricorda che per qualsiasi problema di non esitare a contattare UPC. Il suo lavoro e' terminato e la linea e' gia' attiva a 2 soli giorni dalla richiesta online.

Inoltre due chicche:
- la scatolina contenente il filtro/connettore per il cavo non si metteva dritta... e' stato li fino a quando non e' riuscito a sistemarla per bene

- siccome per sistemare la scatolina e' caduto un po di gesso secco, mi ha chiesto una spazzoletta per raccoglierlo e pulire, al che gli ho risposto che lo avrei fatto io e che lui stava lavorando e aveva meno tempo di me... la sua risposta e' stata di non preoccuparmi per il tempo perche' UPC da a loro molto piu' tempo del necessario per garantire che nel caso ci fossero imprevisti gli stessi vengano risolti.

Io questo trattamento in Italia non l'ho mai ricevuto... mi son dovuto addirittura tirare il cavo da solo fino dentro l'appartamento perché la risposta è stata "il cavo non passa, dobbiamo rigettare la richiesta come impianto cliente non pronto... oppure noi lasciamo il cavo qui ma poi se lo deve passare da solo" e tutto questo giorni e giorni dopo la richiesta di attivazione.

Quindi continuo a sottolineare il diverso approccio al lavoro che c'è da queste parti... la gente vuole essere professionale e cortese. Almeno queste sono le mie impressioni dopo quasi 2 mesi che sono qui.


mercoledì 19 marzo 2014

Affittare casa a Varsavia? impossibile...

Fra 12 ore ho il volo per Fiumicino... si torna a casa per una settimana a riabbracciare la famiglia.

Sta cominciando a diventare veramente dura da queste parti, un po perchè la mia principale offerta di lavoro sta ritardando troppo a mandare il contratto che sarebbe dovuto arrivare già da qualche tempo, un po perchè a quanto pare la cosa più difficile da fare qui è affittare un appartamento.

Di appartamenti ne avrò visitati almeno 6... sui primi ho provato a contrattare, ma visto che svanivano nel nulla, ho pensato che forse sarebbe stato meglio accettare il prezzo che era presente nell'annuncio... e così ho fatto per gli ultimi due appartamenti... ma nemmeno così ha funzionato!!

Il primo appartamento, volevano 2200 zloty al mese, compreso condominio, riscaldamento, acqua calda, acqua fredda, immondizia e garage, esclusa praticamente solo l'energia elettrica. Ero il primo a visitarlo, ho detto che andava bene, ma mi è stato risposto che siccome ero il primo, volevano incontrare anche altre persone... bah, ti ho offerto quello che volevi, perchè cercare oltre??? Sta di fatto che mi avrebbero dovuto chiamare il giorno dopo e non l'hanno fatto, mi han mandato un messaggio sms scusandosi e che mi avrebbero dato una risposta definitiva entro martedì... nulla di tutto ciò nonostante gli abbia mandato un sms per chiedergli di darmi una risposta...

Il secondo appartamento lo sono andato a vedere domenica... tralasciando il fatto che l'annuncio doveva essere di un privato, mi sono comunque ritrovato un tizio sicuramente dell'agenzia, più il proprietario con la fidanzata. Stavolta ero ancor più deciso... sempre 2200 zloty nell'annuncio, la casa era piccola ma carina ed ha un bel giardino con la piazzetta per i giochi per i bimbi subito davanti alla casa... ottimo. Dico che mi va bene e che volevo firmare il contratto anche il giorno dopo.
Ci accordiamo quindi per la mattina del giorno seguente (lunedì) alle 10.00... preparo soldi, documenti... tutto pronto, mi chiama il tizio dell'agenzia, vuole avere ancora qualche "dato", data inizio dell'affitto, che lavoro faccio (!?!) e se ero anche pronto economicamente per sostenere la firma del contratto (1 mese di affitto + 1 mese di cauzione), rispondo di si, faccio colazione, mi lavo, mi vesto, tutto pronto... mi chiama ancora il tizio dell'agenzia alle 9.10 dicendomi che il proprietario non ce la fa oggi perchè è dovuto andare di fretta al lavoro... dico "ok, allora facciamo domani mattina" mi risponde di si, stessa ora solo il giorno successivo.

Oggi (martedì) mi sveglio di nuovo abbastanza presto, colazione, mi lavo, mi vesto, tutto pronto... mi richiama ancora il tizio dell'agenzia dicendomi che il proprietario era un po in ritardo e che mi avrebbe chiamato lui per farmi sapere il nuovo orario dell'appuntamento... passa tutta la giornata e nessuno chiama... allora alle 18.00 chiamo io, non mi risponde nessuno, mando anche un SMS ma nulla... silenzio assoluto.

Ora, che per affittare un appartamento ci potesse volere qualche giorno sono d'accordo, ma che dopo un mese che sto qui ancora non sono riuscito a trovare una sistemazione definitiva... beh questo è assurdo... pago quel che chiedono e non me l'affittano ugualmente.

Sul fronte lavoro invece, le offerte fioccano con ritmo di quasi una al giorno ormai... per ora sto prendendo tempo e tenendo la barra della RAL al livello giusto, senza esagerare ma nemmeno svendermi. Ho rifiutato diverse opportuntà che non soddisfacevano le mie esigenze economiche (ed erano comunque posizioni non senior).

Comunque, domani torno in Italia che c'è il compleanno della mia bimba e sto una bella settimana così mi ricarico un po di energie positive :-)

Vedremo come procederà in futuro... a volte mi vien voglia di mollare...

giovedì 13 marzo 2014

Media Markt a Varsavia ... un bel posto ma dannatamente pericoloso per i drogati di dispositivi elettronici

Ambiente che mi circonda
Sabato scorso sono stato un po in giro in un paio di centri commerciali. Uno si trova a pochi chilometri da me e si chiama Galeria Mokotow, l'altro si trova un po più distante e si chiama Centrum Handlowe Krakowska. In quest'ultimo centro commerciale è presente Media Markt che sarebbe il nostro Media World.

Sono andato da Media Markt perchè volevo comprare un'antenna satellitare comprensiva di illuminatore e kit per il montaggio (poi alla fine ho deciso di no acquistarla poichè fra pochi giorni cambierò abitazione e non valeva la pena montarla per utilizzarla pochi giorni e poi doverla togliere nuovamente).

Entrando dentro al negozio sono rismasto sbalordito per almeno due motivi:

1) La quantità di oggetti in vendita: hanno di tutto, ho trovato persino i trasmettitori FM per l'auto con interfaccia bluetooth, hanno switch HDMI di tutti i tipi... avevano anche l'Asus T100TA che ho fatto fatica a trovare in Italia (non l'ho comprato comunque, ma ce l'avevano)

2) La quantità di addetti al reparto: impressionante la quantità del personale addetto ai reparti... appena cambiavo reparto immediatamente mi veniva incontro qualcuno (senza chiamarlo) per chiedermi se avevo bisogno di aiuto... fantastico.

Inoltre, su un prodotto non c'era il prezzo, ho chiesto e con estrema gentilezza e cordialità (nonchè simpatia) mi han comunicato il prezzo. Vedevo in quelle persone la felicità nel fare il loro lavoro...

Ottima impressione, tornerò sicuramente, ma diciamo che quello per me è un posto da visitare con cautela poichè potrei spendere li dentro un patrimonio.

Dopo aver acquistato qualche prodotto sono andato nell'altro centro commerciale, appunto Galeria Mokotow, che ormai conosco molto bene, ho incontrato le mie cugine/i ed ho potuto fare merenda da Starbucks prendendomi per la prima volta un Frappuccino al cioccolato... ottimo!

Situazione abitativa
Ieri ho visitato una casa da affittare, carina ma ancora da sistemare per cui domani vedrò ancora un altra casa che dalle foto sembra essere nuova e poi deciderò... in ogni caso voglio chiudere il discorso "casa" entro il 18 per poter tornare in Italia tranquillo (partirò il 19 marzo con il solito volo Wizzair e tornerò qui a Varsavia il 26).

Situazione lavorativa
Finalmente ho ricevuto il bonifico dell'ultima fattura emessa alla mia vecchia azienda, con cui ho collaborato per 5 lunghi anni... è stata dura far emettere il bonifico, telefonate, mail, e sempre non risposte... ma alla fine anche le giornate lavorate a dicembre 2013 sono state pagate.

Per quanto riguarda invece il nuovo lavoro, la ricerca continua, mi chiamano da molte parti, ricevo una offerta ogni 2/3 giorni e ovviamente le sto valutando di volta in volta... nel frattempo sono sempre in attesa dell'offerta definitiva da un azienda importante. Vedremo!

domenica 9 marzo 2014

Tutto a posto... o quasi...

Da qualche giorno che non scrivo ed un motivo c'è!

Questi giorni sono stati i giorni del "fix&repair"... evidentemente, dopo la brutta figura del distacco dell'energia elettrica, i proprietari dell'appartamento dove sono in affitto si sono dati per così dire una "scossa" ed in 2/3 giorni mi han dato tutte le cose che mancavano e anche qualcosina inaspettata.

In pochi giorni è avventuo il cambio della serratura della porta di casa con consegna della nuova chiave ( i precedenti inquilini sembra abbiano perso TUTTE le chiavi ... ), sostituzione della serratura della cassetta postale (anche quella perduta), consegna del nuovo telecomando per l'apertura della serranda del garage (anche quello perduto dai precedenti inquilini) e infine riparazione della lavatrice che era risultata guasta.

Che dire, tutto sistemato... o quasi. Ora manca il lavoro (sempre in attesa di alcune risposte importanti), manca il trovare un nuovo appartamento da qui al 18 di marzo e soprattutto mi manca Emila, Gaia e Manuel, ma per loro purtroppo devo aspettare maggio e nel frattempo devo sistemare tutte le cose e preparare per il loro arrivo.

In questi giorni comunque ho avuto un po di "alti e bassi" per quanto riguarda il morale. Forse dovuto alla situazione di incertezza che comunque sto attraversando, forse dovuto alla distanza che c'è tra me e la mia famiglia... non lo so, ma a volte mi vien voglia di prender la macchina e tornare indietro, altre volte invece sono entusiasta della scelta che abbiamo fatto.



martedì 4 marzo 2014

Tornato a Varsavia... brusco rientro

Ieri sono tornato a Varsavia, cenato da mia cognata e successivamente tornato a casa, ma con sorpresa!

Volo tranquillo, una ventina di minuti di ritardo in partenza ma recuperati durante il volo. Atterrati in pieno orario.
Durante il volo ho parlato con una signora polacca seduta sul sedile accanto al mio. Abbiamo parlato delle differenze tra l'Italia e la Polonia. La signora abita a Roma, nel quartiere Monteverde, ed è soddisfatta di stare in Italia anche se denunciava comunque i grossi problemi ed il cambiamento (o peggioramento) avvenuto dall'Italia da circa 20 anni a questa parte. L'incapacità della classe politica e la poca volontà del popolo italico di ribellarsi ad un destino segnato da 20 lunghi anni di completa inattività.

Alla mia destra invece c'era una ragazza, sui 20 anni credo, probabilmente non polacca (le scritte sul suo iPad erano in caratteri cirillici), e la curiosità su di lei è che ad un certo punto ha tirato fuori una bustina dove dentro c'era una boccia di Jagermeister ed in fase di atterraggio di è sparata qualche sorso ridendo... mah! :-)

Ora invece passiamo alla sorpresa. Io ho affittato una casa per un solo mese poichè ne prenderò una più grande entro la fine di marzo. Nel prezzo forfettario di 1600 zloty era compresa ovviamente l'energia elettrica, i riscaldamenti, l'acqua ed il garage... insomma tutto tranne che internet.

Torno a casa ieri sera intorno alle 22.00 e trovo un foglietto della RWE (una compagnia di fornitura elettrica) infilato nella porta... non me ne curo molto pensando si trattasse di pubblicità... apro la porta, accendo la luce e non si accende... penso "guarda un po che si è fulminata la lampadina"... provo le altre e non si accendono allora capisco che hanno staccato la corrente, leggo il biglietto ed è proprio così!! Chiamo subito la proprietaria dell'appartamento che si scusa (ma ormai la frittata era fatta)... e così, per una bolletta da 40 zloty (meno di 10 euro) ho dovuto buttare un po di cose che avevo nel frigorifero (fortunatamente non molte) e sono stato senza corrente fino alle 15.30 di oggi. Ora la corrente elettrica è stata ripristinata.

Nel frattempo ieri notte ho dovuto dormire da mia cognata, che ringrazio infinitamente per l'ospitalità.

Per quanto riguarda il lavoro, ho ricevuto una nuova offerta di lavoro, questa volta però a contratto (diciamo come da noi a partita iva) con un contratto di 6 mesi... solo che il lordo mensile era un po basso rispetto a quello che sto cercando per il moento, parliamo di circa 10.000 zloty lordi, corrispondenti a circa 7.700 zloty netti al mese (in euro circa 1.850 euro ) e ovviamente ho rifiutato.

giovedì 27 febbraio 2014

Domani si torna in Italy... per pochi giorni

Domani si parte! Dopo 11 lunghi giorni posso riabbracciare la mia famiglia... si Skype aiuta, ma il contatto è un altra cosa.

Volo WizzAir delle 12.15 dall'aereoporto di Varsavia Fryderyk Chopin e arrivo a Fiumicino per le 14.45.

Il biglietto l'ho prenotato 10 giorni fa, costo totale 138 euro comprese le tasse e la commissione di pagamento, ovviamente andata-ritorno.

Torno a Varsavia lunedì 3 marzo ed a quel punto la situazione lavorativa dovrebbe esser già più chiara.

Intanto, come cena questa sera mi sono concesso una bella bistecca di manzo (non molto grande, circa 3 etti), patatine fritte e un paio di bicchieri di buon vino rosso portato qui direttamente dall'Italia.

La bistecca, ripeto buonissima, l'ho pagata 35,90 zloty al kg (al cambio 8,50 euro)... non male. Le stesse bistecche (sono quelle sotto vuoto per intenderci) in Italia costano circa 17 euro, più o meno il doppio.

Ora me ne vado a dormire così la notte passa veloce e domani arriva presto.

mercoledì 26 febbraio 2014

Inizio dell'avventura... live from Warsaw!

Sono arrivato a Varsavia ormai da quasi dieci giorni (son arrivato qui il 17 di febbraio) dopo un lungo viaggio con l'auto carica di tutte le mie gingillerie elettroniche, sosta notturna a Vienna in albergo e ripartenza il lunedì 17 mattina verso Varsavia.

In questi giorni, oltre a cercare un appartamento in affitto, ho cercato di ambientarmi e integrarmi con il mondo che mi circonda. Per ora tutto come da programma, i polacchi mi sembrano un popolo comunque civile e abbastanza riservato. Non ho trovato per ora alcun tipo di problemi e non sento aggressività nell'aria. Nessuno ti guarda storto per le vie, nemmeno dentro ai centri commerciali. Difficilmente trovi controlli all'ingresso dei negozi o particolari misure di sicurezza.

Quello che più mi manca ovviamente è la mia famiglia, ma purtroppo è il prezzo da pagare quando si fanno questo tipo di "operazioni". I trasferimenti all'estero sono complicati e necessitano di un forte impegno sia fisico che psicologico. Menomale che ci sono le tecnologie ad aiutarmi... tra Skype, Voip e TeamSpeak riesco comunque a mantenermi in contatto anche visivo... e non è poco.

Per ora sono temporaneamente in affitto in un appartamento che mi è stato concesso fino al trenta marzo. Sono vicinissimo a mia cognata, e questo mi aiuta molto ovviamente. Entro il 30 marzo (possibilmente entro il 20) devo trovare un altra sistemazione più "definitiva" sempre in questa zona.

Ora infatti mi trovo in una zona residenziale di Varsavia, di nuova costruzione che si chiama "Miasteczko Wilanów", un complesso pieno zeppo di giardinetti, aree fitness e ovviamente negozi ed è in continua evoluzione.

Le case in affitto qui non hanno prezzi proibitivi, se consideriamo che per un'appartamento da 70 metri con garage sotterraneo chiedono circa 2500 zloty al mese (al cambio corrente equivalenti a circa 600 euro), compreso condominio, riscaldamento ed acqua. Poi ovviamente varia da offerta ad offerta. Se poi ci si allontana da questa zona residenziale i prezzi scendono ulteriormente.

Per quanto riguarda il lavoro... beh, che dire, qui ho ricevuto già diverse richieste, una si potrebbe concretizzare a breve, un altra sono in attesa del colloquio di persona, altre le ho rifiutate.

Vediamo come si evolverà la situazione.